Il santuario della Fortuna Primigenia, complesso sacro dedicato alla dea Fortuna della città di Praeneste, costituisce una grandiosa realizzazione architettonica databile verso la fine del II secolo a.C. Il santuario fu costruito molto probabilmente grazie ad un'associazione di cittadini, desiderosi di affermarsi dopo essersi arricchiti con i flussi di denaro e di manodopera provenienti dall'Oriente. Si trattava con tutta probabilità di una classe devota all'imperialismo romano esclusa tuttavia dalla vita politica.
Il santuario della Fortuna Primigenia è uno degli esempi più imponenti dell’architettura ellenistica in Italia che – rispetto ai modelli greci ed orientali – introduce l’uso massiccio dell’opera cementizia, un conglomerato di malta e pozzolana mescolata a pietrame calcareo e tufaceo.
Comune: PALESTRINA
Telefono: 06 9538100