L’opera di realizzazione dell’edificio fu iniziata nel 1598 ma venne terminata nel ‘700. Presenta due ordini sovrapposti di colonne divisi da una cornice. Al centro, tra le doppie colonne, vi è il portone di ingresso a cui, nel piano superiore, corrisponde un finestrone con timpano triangolare.
La facciata è arricchita di nicchie e da un rilievo in marmo al centro e termina con un ampio timpano curvilineo con lo stemma municipale, su cui vi è una croce fiancheggiata da quattro candelieri. Ai lati svettano due campanili in laterizio, aggiunti in un secondo momento.
L'interno, a croce greca e diviso in tre navate, è impreziosito da numerose cappelle affrescate e decorate e da marmi pregiati provenienti da monumenti romani.
Menzione particolare meritano il monumento sepolcrale di Carlo Edoardo Stuart, fratello del cardinale Enrico Benedetto Stuart, duca di York, nominato vescovo della Diocesi di Frascati nel 1761 e sul pilastro vicino, in alto, quello di Girolamo Fontana, architetto della facciata barocca, in pietra tuscolana e travertino tiburtino.
Comune: FRASCATI
Telefono: 06 9420238