Sede della Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina, centro studi di rilievo internazionale dotato di un’importante biblioteca specializzata, la Casa natale del celebre compositore rinascimentale è stata restaurata nel rispetto della struttura di origine cinquecentesca.
Il complesso è articolato su tre livelli. Il piano inferiore ospita, in due locali, la mostra bio-iconografica curata dal M° Bianchi, con pannelli che illustrano la vita, le opere e il contesto in cui operò il compositore. A fianco, al posto del vecchio orto, vi è oggi un auditorium all’aperto con le mura poligonali quale sfondo.
Al primo piano sale di studio e di rappresentanza occupano i locali un tempo adibiti a cucina, servita da un pozzo nel cortiletto interno. Qui vi sono cimeli, ritratti e strumenti musicali oltre a riproduzioni delle edizioni a stampa delle opere del Palestrina.
Nel piano superiore trova ospitalità la Biblioteca Pierluigi con oltre ottomila volumi d’interesse musicale e musicologico e un settore specializzato sulla cultura musicale rinascimentale. La visita guidata è accompagnata da un sottofondo musicale di brani palestriniani.
Comune: PALESTRINA
Link: www.fondpalestrina.org
Email: fond.palestrina@tiscalinet.it
Telefono: 06 9538083