Luoghi Turistici
ultimo aggiornamento di giovedì 26 giugno 2014 16:56
Museo Geofisico
Il Museo Geofisico è situato a ridosso dell’Antica Fortezza Colonna, in posizione panoramica e dominante sul vecchio centro storico di Rocca di ...Museo Tuscolano-Scuderie Aldobrandini
Le Scuderie Aldobrandini, già visibili nella incisione di Matheus Greuter del 1620, erano nate come struttura di servizio dell’omonima villa.
Con ...Ninfeo Bramantesco
Fuori dalla cinta muraria, poco distante da Porta Romana, in una valletta appartata solcata da un piccolo ruscello, si ergono le membrature ...Palazzo Apolloni
Architettura
Il Palazzo Apolloni presenta uno stile architettonico gotico aragonese, si compone di quattro piani, dei quali uno è sotterraneo con ...Palazzo Barberini
Architettura
L’inusuale facciata concava dell’edificio è dovuta al fatto che occupa lo spazio della grande esedra antica che racchiudeva la ...Palazzo Baronale
Architettura
Il Palazzo baronale venne costruito nel XVI secolo sul primitivo castrum romano dalla famiglia Colonna, è ubicato nella parte più alta...Palazzo Borghese
Cenni Storici
Palazzo Borghese, è stato costruito nei primi anni del Seicento su mandato di Scipione Borghese, probabilmente dall'architetto ...Palazzo Borghese
Architettura
Si trova nella parte bassa della città ed è attualmente sede del comune. Il suo aspetto massiccio e severo si spiega nel fatto ...Palazzo Colonna
Architettura
Nato come castello medievale, fu radicalmente traformato per volere di Papa Martino V, ed arricchito con splendide finestre ...Palazzo Marconi
Cenni Storici
Alla fine del Seicento Antonio Gabrielli, un ambizioso discendente della nobile famiglia romana, prese in enfiteusi un terreno a ...