Situato alle pendici dei Colli Albani, per la sua posizione geografica è da sempre un’importante crocevia della zona sud-orientale della Campagna Romana. San Cesareo è uno dei comuni più giovani d’Italia e sorge in un territorio ricco di storia e di presenze archeologiche, nell’antico agro Labicano, tra le città di Tusculum e Praeneste. E’ famoso per la ricchezza delle messi di grano, per i vini pregiati ed i prodotti ortofrutticoli coltivati sui fertili terreni del Vulcano Laziale. Tra le bellezze storiche da visitare si ricorda la Fontana Ninfeo e la Villa Romana.
Manifestazioni
27 AGOSTO: Festa del patrono San Cesareo di Terracina.
ULTIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE: Sagra dell'Uva e della cucina tipica Romana.