Ville e Palazzi Storici
ultimo aggiornamento di lunedì 30 giugno 2014 15:15
Palazzo Colonna
Architettura
Nato come castello medievale, fu radicalmente traformato per volere di Papa Martino V, ed arricchito con splendide finestre ...Palazzo Marconi
Cenni Storici
Alla fine del Seicento Antonio Gabrielli, un ambizioso discendente della nobile famiglia romana, prese in enfiteusi un terreno a ...Palazzo Rospigliosi
Il centro storico di Zagarolo è dominato dalla mole di Palazzo Rospigliosi, il cui nucleo originario era un castello dei principi Colonna che fino al...Palazzo Savelli
Cenni Storici
Il palazzo è oggi sede del municipio, si tratta in realtà di un rifacimento del 1880 sulle antiche mura del palazzo Savelli, che per ...Palazzo Vescovile
Architettura
La struttura si presenta a pianta rettangolare con due torri quadrate sulla facciata che guarda su Piazza Paolo III ed una circolare ...Santuario Della Fortuna Primigenia
Il santuario della Fortuna Primigenia, complesso sacro dedicato alla dea Fortuna della città di Praeneste, costituisce una grandiosa realizzazione ...Villa Aldobrandini
Architettura
La struttura si presenta a pianta rettangolare con due torri quadrate sulla facciata che guarda su Piazza Paolo III ed una ...Villa Arrigoni Muti
Architettura
Il grande palazzo della villa (che ingloba i resti di un'antica costruzione romana) era articolato attorno ad un cortile interno ...Villa Falconieri
Cenni storici e architettura
Villa Falconieri, originariamente “La Rufina”, fu la prima delle ville tuscolane, l’unica ad avere la facciata ...Villa Grazioli
Architettura e cenni storici
Al confine tra Grottaferrata e Frascati, circondata da un parco di 15.000 metri quadrati, si erge ...