Questo cimitero paleocristiano sotterraneo si trova al X miglio dell’antica via Latina (corrispondente all’attuale via Anagnina), nei pressi di Grottaferrata.
Utilizzata tra la fine del III e l’inizio del V secolo, serviva una comunità locale non molto ricca, in parte costituita in parte dalla servitù delle grandi ville di epoca imperiale che si trovano nei paraggi ed in parte dagli abitanti del piccolo nucleo urbano che sorgeva a pochi passi dall’area cimiteriale (al X miglio si trovava anche una stazione di posta). Non sono né molto grandi, né riccamente decorate (ci sono solo due cubicoli dipinti), ma sono comunque di grandissimo interesse, perché, essendo state scoperte solo all'inizio del ’900, sono rimaste quasi integre.
Le iscrizioni in greco e latino presenti sulle lapidi tombali e nella malta che sigillava i loculi costituiscono uno strumento preziosissimo per lo studio dell’evoluzione della lingua e della scrittura in quegli anni. Come tutte le catacombe cristiane, appartengono al Vaticano, ma la loro regolare apertura domenicale o su prenotazione è assicurata dai volontari del Gruppo Archeologico Latino “Bruno Martellotta”.
Comune: GROTTAFERRATA
Telefono: 348 406 6708