Il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina, ospitato nel rinascimentale palazzo Barberini sulla sommità dell’antico santuario della Fortuna Primigenia, espone i più importanti reperti provenienti dall’antica Praeneste e dal suo territorio, ordinati per grandi temi che abbracciano i principali aspetti della storia, della cultura e delle produzioni artistiche di una delle più importanti e fiorenti città del Lazio antico.
Le sale del primo piano ospitano opere relative al culto della dea Fortuna, copie romane di capolavori greci, statue onorarie, ritratti e rilievi di età repubblicana e imperiale. Il secondo piano è dedicato alle necropoli e ai santuari, con preziosi oggetti in bronzo e terrecotte votive; alcuni mosaici, inoltre, illustrano il ricco apparato decorativo delle domus prenestine. Al terzo piano un’unica sala ospita il celebre mosaico policromo con l’inondazione del Nilo, uno dei più grandi e importanti mosaici ellenistici conservati.
Nell’area archeologica antistante il Museo, infine, è possibile visitare i resti del santuario della Fortuna Primigenia, un grandioso complesso scenografico che rappresenta il maggiore esempio dell’architettura ellenistica in Italia.
Comune: PALESTRINA
Link: www.archeolazio.beniculturali.it
Email: sba-laz.palestrina@beniculturali.it
Telefono: 06 9538100