La facciata in travertino, opera del gesuita Gregorio Castrichini (1654-1737), è scandita da un doppio ordine di lesene, composite in basso e corinzie in alto. Ai lati del portone sono le statue di San Ignazio di Loyola e San Francesco Borgia.
L'interno, a croce latina con transetto, ha una sola navata su cui si aprono cappelle laterali.
La cupola è formata da lesene binate alternate a finestre ed edicole, simili a quelle della facciata.
Anche nell'abside il gesuita ha dipinto una illusionistica Circoncisione entro un baldacchino (che ricorda quello di San Pietro del Bernini) con al di sopra un'altra finta cupoletta.
La chiesa originaria fu eretta dai Padri Gesuiti nei primi del Seicento, quella odierna è successiva di un secolo.
Comune: FRASCATI
Telefono: 06 9417064